Informazioni sull'opera
- L'ATTESA -
La nott'è calma e sirena
e no anda nisciun ventu,
in celu la luna piena
allegra lu filmamentu,
ma lu me in pena
ed è mannu lu tulmentu
Aspittendi notte e di,
socu la pesson'amata
sazzendimi di pignì
cant'è longa la nuttata!
Veni, primma di fa dì,
veni, molti suspirata.
Canta pucioni di stria
fa istrippà lu me cori,
pal me no v'ha alligria
siddu mi manca l'amori.
meddu molta mi 'ulìa
isfatta da lu dulori
Ed è mannu lu dulori
di ca aspetta e no veni
chi mali mannu è l'amori
candu ti brusgja illi 'eni
e no s'agatta middori
pa allivià li peni.
cant'è mannu lu tulmentu
d'un' anima ch'è in pena!
Cantend'è la filumena
a cunsulà lu me pientu.
La nott'è calma, e sirena
e no anda nisciun ventu.
CiP
CUNSIDDU
Avvilguiggja be' lu me fiddolu,
chissa steddaccia no anda pal te,
aggju lu cor'in bolu
lacala sta e poni ment'a me.
S'ha pitturatu l'occhj
e ha li labbri tinti
ha li faldetti subra li 'inocchj
e li pinnuli finti.
Ha una incrisgiatura
candu si 'olta pal vidè a te
e una scollatura
fatt'apposta pa dassi a vidè be.
Lu chintareddu ha fini
e li carrucchi bè avvissiati
no v'ha nudda di dini
ha ancora li pili ben taddati.
Tuttu chist'anda bè, lu me fiddolu,
e no v'aria mali
a me dispiaci solu
ch'illu cialbeddu no v'aggja sali.
Mi rincresci a vidella caminendi
cu la passona tolta
idd'anda siazzendi
e la jenti si 'olta.
si 'olta e sinni ridi
chi no so beddi chissi muimenti
e idda no s'avvidi
e li pàrini tutti cumplimenti.
Lu me fiddolu, no tilla piddà
sinnò la risa casca innant'a te,
lacala siazzà
làcal'andà e poni ment'a me.
Cip
INVITU
E' lu meddu paesi di Gaddura
e no è vantu chi mi 'oddu dà,
no si pati nè caldu nè fritura,
viniti si vuleti cumpruà.
Viniti si vuleti fa la proa,
a cassisia ora di la dì,
andetiinni a la Funtana Noa
chi chi, gja vi pudeti diiltì.
E pal bi ea frisca e cristallina
d'alzà a Rinaggju vi cunveni,
chi no s'agatta meddu midicina
pa sanà lu dulori di li reni.
Emu li monti ed emu la pianura
vial'umbrosi e lochi soleggiati,
viniti si vuleti fa la cura
sànani lestri tutti li malati.
Si voleti magnà irritaddatu
ua niedda nostra e fermentinu,
Sidd'aeti lu gustu delicatu
abà v'aggju ignittatu lu caminu.
Abà v'aggju ignittatu lu paesi
undi pudeti bi li 'ini boni,
ci'ha meli, piri e fichi calabresi
ci'ha muscateddu e ci'ha muscateddoni.
E siddu vi 'uleti as cujuà
ci'ha ancora una bedda ciuintura,
in Tempiu si pò isciuarà
ch'è lu meddu paesi di Gaddura.
Cip
Titolo | L'attesa- Cunsiddu- Invitu |
Sezione | |
Autore | Cip PSEUD |
Nome | 1960-55 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |