Informazioni sull'opera
VALZER DI TRISTHEZIA (Sibelius)
Aischòltha: li viurini so' cantendi...
So' raccuntendi chi un ommu ch'è murendi
a cor'istrhaccu e oramai fora di tèmpu
tutt'aggraunziddu e pienu di durori
sunnieggia chi visthudda da pizzinna
tutta incipriadda e pinta di bellettu
la risuriana Morthi ad eddu si n'accosthia
e lu cumbiddi'a baddà l'ulthimu valzer
pa'
girendi... e poi jirend'innamurallu
trasginendiru in fondu a chissà undì.
La meruria ch'inchuminzaba a pianu
a poi d'un poggu pignèndi ciamba tonu
e un crarinèttu chi allegru buffunaba
si cùa darédd'a un mari di viurini:
un mari làrghu
sirènu e senz'ischigli
chi pa' un mamentu pasa vécci ammenti
chi vuraristhiani fass'immintiggà.
Acciaggaraddu e pigliaddu da l'amóri
l'invitaddu no' s'abbiza chi s'è pessu
agganzaddu a un ammu di passioni
chi Edda sa cumènti priparà.
A chisthu puntu la musigga si fèmma...
Tutt'e dui zi so' fuggidd'umpari.
Tre nòti longhi e lènti di viurinu
Ponini lu sinzigliu a lu maifattu.
Eu cunnosciu da sempri chistha fora:
la so' musigga l'aggiu sempri in cabbu
è bèdda di pirdhì li sentimenti
e pènsu mi ni possia innammurà.
Aiséttu... S'accausè chi si prisèntia
apparudda da lu nudda di lu nienti
chissa Sirena visthudda da pizzinna
impudinadda cument'una bagassa
ed éu li ponghia menti abbazzinaddu
attacchèndimi a succiu a li cabiggi.
A chintu Edda mi s'isthrignarà
e accumpagnèndis'a tènnari viurini
mi pigliare la manu pa' baddà
l'ulthimu valzer di l'inganniosa vidda.
Titolo | VALZER DI TRISTHEZIA (SIBELIUS) |
Sezione | |
Autore | Ignazio Sanna |
Nome | B20030084b |
Anno | 2003 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | TecnoService |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 2003 |
Copertura | Italia, Sardegna, Logudoro |
Diritti | Comune di Ozieri - Premio Ozieri |
Analisi del Testo |