Informazioni sull'opera
TESTO
U CAVADDU DU ME1 NONNU
ME' NONNU MATERNU ERA PECORAIU
E G'AVIA UN CAVADDU CHE CHIAMAIA STELLA.
ISTA VRIMMU! CHI TI ALEDE UNA RAJU!
GHI GRIDAIA IN SARDU MUNTENDIGHI IN SELLA
ERA MAESTOSU
UN SARDARABU BAJU;
A CRINIERA GI SPURGIA SUTT'A GULA
E DI GODI SIMBRAIA AVENNI UN PAJU:
TANT'ERA LUNGA CHE TUCCAIA A PULA.
NUN GH'ERA PALIU GHIIDDU NUN VINCIA
E IN PIENA O IN MAGRA GUADAIA U CEDRINU
COMI UN PEGASO D'A MITOLOGIA.
I FEMMINI? CON UN OCCHIU MALANDRINU
SE NUN LI POSSIDIA LI NITRIA
ALL'OCCASIONI CHI L'AVIA VICINU.
Antonio CUCCA MONNI
nato Dorgali (NU) il 29/7/1918
maddalenino
e romano di adozione
residente a FORMELLO (RM) in Via
Nazzareno GIANGIULLI
13 (0060)
Cell. 331/5240216
SCHEDA DELL'OPERA
Titolo | U CAVADDU DU ME' NONNU |
Sezione | |
Autore | Antonio Cucca Monni |
Nome | B20030019 |
Anno | 2003 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | TecnoService |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 2003 |
Copertura | Italia, Sardegna, Logudoro |
Diritti | Comune di Ozieri - Premio Ozieri |
Analisi del Testo |